zephyroniqe Logo

zephyroniqe

Formazione Specializzata Gaming 3D

Formazione Guidata da Esperti del Settore

Apprendi le tecniche avanzate di ottimizzazione 3D direttamente dai professionisti che hanno trasformato l'industria del gaming. Un approccio personalizzato che va oltre la teoria tradizionale.

Richiedi Informazioni

I Nostri Esperti Formatori

Professionisti con oltre 15 anni di esperienza nell'ottimizzazione di giochi 3D per le principali software house internazionali

Ritratto di Fabrizio Montanari

Fabrizio Montanari

Senior Technical Director

Con 18 anni di esperienza nell'ottimizzazione di engine grafici, Fabrizio ha lavorato su titoli AAA come lead optimizer. La sua specializzazione nell'analisi delle performance GPU ha permesso di migliorare le prestazioni di giochi complessi fino al 40%. Durante le sessioni formative, condivide tecniche proprietarie sviluppate nei suoi progetti più importanti.

Ritratto di Damiano Rossetti

Damiano Rossetti

Graphics Programming Specialist

Esperto riconosciuto nella programmazione di shader avanzati e nell'ottimizzazione del rendering pipeline. Damiano ha contribuito allo sviluppo di tecniche innovative per la gestione della memoria GPU che sono diventate standard nell'industria. Il suo metodo di insegnamento combina teoria approfondita con esempi pratici tratti da progetti reali.

Ritratto di Luca Bernardini

Luca Bernardini

Performance Analysis Expert

Specializzato nell'analisi delle performance e nell'ottimizzazione di sistemi complessi, Luca ha sviluppato metodologie di profiling utilizzate da team di sviluppo in tutto il mondo. La sua esperienza nella risoluzione di bottleneck critici e nell'implementazione di soluzioni scalabili rappresenta il cuore del nostro approccio formativo personalizzato.

La Nostra Metodologia Formativa

Un approccio strutturato che combina mentoring individuale, progetti pratici e feedback continuo per garantire risultati concreti

1

Valutazione Iniziale

Ogni partecipante riceve una valutazione dettagliata delle competenze attuali attraverso test pratici e colloqui individuali. Questo permette di personalizzare completamente il percorso formativo sulle esigenze specifiche.

2

Mentoring Personalizzato

Ogni studente viene assegnato a un mentor esperto che lo segue durante tutto il percorso. Le sessioni one-to-one permettono di affrontare sfide specifiche e ricevere feedback immediato sui progetti sviluppati.

3

Progetti Reali

Gli studenti lavorano su casi studio tratti da progetti industriali reali, affrontando le stesse problematiche che incontreranno nella loro carriera professionale. Questo approccio garantisce competenze immediatamente spendibili.

4

Review Continua

Sessioni di revisione settimanali con feedback dettagliato permettono di monitorare i progressi e aggiustare il percorso formativo. Gli esperti forniscono suggerimenti pratici basati sulla loro esperienza diretta nell'industria.