zephyroniqe Logo

zephyroniqe

Formazione Specializzata Gaming 3D

Ottimizzazione 3D che Fa la Differenza

Trasformiamo le tue competenze tecniche in expertise professionale nel mondo dei giochi 3D attraverso metodologie consolidate e risultati misurabili

847 Progetti Ottimizzati
92% Miglioramento Performance
156 Professionisti Formati

Risultati che Parlano Chiaro

2.8x
Velocità media di rendering dopo l'ottimizzazione
67%
Riduzione del consumo di memoria GPU
15ms
Tempo medio frame dopo le ottimizzazioni
340+
Progetti di giochi 3D migliorati dal 2018

Dal 2018 lavoriamo fianco a fianco con sviluppatori indipendenti e studi di medie dimensioni. I nostri metodi di ottimizzazione hanno permesso a progetti con budget limitati di raggiungere standard di qualità visiva paragonabili a produzioni AAA. Ogni caso studio che documentiamo diventa parte del nostro approccio didattico.

Perché la Nostra Metodologia Funziona

Approccio Tradizionale

  • Ottimizzazioni generiche
  • Teoria senza pratica
  • Strumenti obsoleti
  • Nessun follow-up
  • Risultati inconsistenti
  • Focus solo su Unity

zephyroniqe Method

  • Analisi specifica per progetto
  • Workshop su casi reali
  • Toolchain aggiornata 2025
  • Mentoring 6 mesi
  • Metriche verificabili
  • Multi-engine expertise

Risultati Documentati

  • +180% frame rate medio
  • -45% load times
  • -60% memory footprint
  • +95% client satisfaction
  • Portfolio professionale
  • Network di riferimenti

Curriculum Strutturato su Esperienza Reale

Otto moduli intensivi basati sui problemi più frequenti che incontriamo nei progetti di ottimizzazione. Ogni settimana affronti un aspetto diverso, sempre con esempi tratti da game reali.

Metodologia testata su 340+ progetti dal 2018

1 Profiling e Diagnostica Avanzata

Impari a utilizzare Unity Profiler, Renderdoc e strumenti GPU-specifici per identificare i veri colli di bottiglia. Non si tratta di indovinare dove sono i problemi, ma di misurarli con precisione.

  • Frame debugger e GPU timeline analysis
  • Memory profiling e leak detection
  • CPU vs GPU bound identification

2 Gestione Geometria e LOD Systems

Le mesh sono spesso il 60% del problema performance. Ti insegniamo come costruire sistemi LOD intelligenti che mantengono la qualità visiva riducendo drasticamente il polygon count.

  • LOD automatico vs manuale
  • Decimation algorithms pratici
  • Occlusion culling ottimizzato

3 Shader Optimization e Material Systems

Ogni draw call conta. Sviluppi competenze per scrivere shader performanti e organizzi material systems che riducono significativamente il rendering overhead.

  • Uber-shader vs specialized shaders
  • Texture atlasing e compression
  • GPU-friendly material workflows

4 Lighting e Shadow Optimization

L'illuminazione può divorare performance se non gestita correttamente. Esploriamo baked lighting, realtime shadows e tecniche ibride per mantenere qualità visiva con budget limitati.

  • Lightmapping strategies per mobile
  • Dynamic batching per luci realtime
  • Shadow cascade optimization

5 Asset Pipeline e Build Optimization

Un pipeline ben strutturato previene il 70% dei problemi performance. Costruisci workflow automatizzati che ottimizzano asset durante l'import e riducono i tempi di build.

  • Automated texture compression
  • Mesh import optimization
  • Build size reduction techniques

6 Memory Management Avanzato

La gestione memoria su mobile è critica. Sviluppi strategie per object pooling, garbage collection optimization e resource streaming che mantengono stabile il frame rate.

  • Smart object pooling patterns
  • Addressable asset systems
  • Memory budget management

Riconoscimenti che Contano nel Settore

Il nostro approccio ha ricevuto attenzione dalla comunità italiana di game development. Collaboriamo con Italian Games Factory e partecipiamo regolarmente a Milano Games Week come speaker tecnici.

"Ho applicato le tecniche di zephyroniqe su un progetto mobile che stava soffrendo di frame drops costanti. In tre settimane siamo passati da 20fps a 55fps stabili. Il cliente ha notato immediatamente la differenza."

Claudio Restaino
Senior Unity Developer, Milestone S.r.l.
2024
Excellence in Technical Education - AESVI
2023
Best Practice Award - Unity Italia
2023
Innovation Partner - Milano Games Week
2022
Technical Excellence - Italian Games Factory

Il Prossimo Ciclo Inizia a Settembre 2025

Posti limitati a 24 partecipanti per mantenere alto il livello di mentoring personalizzato. Le iscrizioni aprono a giugno con early bird per i primi 12 iscritti.